top of page

Uno sguardo intorno a noi

Il nostro ristorante si trova all’interno del palazzo medievale che diede i natali allo scrittore e patriota Silvio Pellico: questo spiega la scelta del nome e offre la possibilità ai clienti e ai turisti di cominciare proprio dall’adiacente museo “Casa Pellico” un viaggio alla scoperta della città di Saluzzo e di tutto il territorio del Marchesato rinascimentale.

Noi vi suggeriamo il punto di partenza, a voi l’opportunità di conoscere tutto quello che il nostro territorio può regalare in termini di architettura, arte, paesaggistica, gastronomia e curiosità.

Il nostro territorio

X

Con i suoi 3.841 metri di altezza il Monviso guarda dall’alto e avvolge tutto il territorio del Marchesato di Saluzzo.

Un territorio ricco di tradizione, una terra che ogni giorno restituisce genuinità, freschezza, prelibatezza, che garantisce un’ampia varietà di prodotti capaci di renderla unica e tutta da scoprire.

E così i lunghi filari delle campagne sono colorati di pesche, mele, albicocche, “ramasin” e kiwi e collocano la frutticoltura al primo posto tra le eccellenze.

Nelle valli circostanti dominano gli intensi profumi dei formaggi artigianali, dal “toumin del Mel” al Nostrale, fino alla Toma d’Elva e al Blu di Capra.

L’asparago dolce di Revello è solo l’ultima delle produzioni tipiche, insieme al Crudo di Cuneo DOP. E poi ci sono le vigne collinari che, grazie a un sapiente e accurato lavoro, permettono di accompagnare ciascuno dei prodotti tipici con vini caratteristici di antica tradizione come il Pelaverga e l’amabile Quagliano.

Per una proposta culinario-gastronomica completa e ricca, legata alla tradizione, ma pronta all’innovazione.

bottom of page